Significato del modello:
"R": Indica una vite a ricircolo di sfere con rotazione verso destra.
"20": Rappresenta un diametro nominale di 20 mm.
“10”: Si riferisce a un passo di 10 mm, il che significa che il dado avanza di 10 mm lungo l'asse del perno per ogni rotazione del perno.
“T3”: 3×1
“FSI”: “F”: Dado con flangia, “S”: Dado singolo, “I”: Ricircolo interno.
Rispetto alle tradizionali viti a trapezio, le viti a ricircolo di sfere HIWIN R20-10T3-FSI presentano una maggiore efficienza di trasmissione e una minore perdita di attrito. Le viti tradizionali subiscono elevate perdite di energia e generano calore durante la trasmissione alternata, e un funzionamento prolungato può facilmente causare una riduzione della precisione. La FSI realizza una rotazione a contatto attraverso la trasmissione a sfere, e il coefficiente di attrito è molto inferiore rispetto a quello delle filettature scorrevoli, migliorando notevolmente l'efficienza di trasmissione, che può superare il 90%. Questa caratteristica non solo riduce il consumo di energia, ma prolunga anche la durata e diminuisce l'innalzamento di temperatura del sistema. Per le attrezzature di automazione che richiedono risparmio energetico e stabilità, le viti a ricircolo di sfere FSI possono sostituire le soluzioni tradizionali con viti a trapezio, offrendo una risposta più rapida, una maggiore durata e una minore frequenza di manutenzione. Per progetti di aggiornamento e ristrutturazione di attrezzature, FSI rappresenta una scelta ideale per migliorare le prestazioni del sistema di trasmissione. 

Copyright © Jingpeng Machinery&Equipment (Shanghai) Co., Ltd. Tutti i diritti riservati