Tutte le categorie
\

Classificazione dettagliata delle guide lineari: una guida alla selezione basata sulla serie YOSO MOTION

2025-11-19 14:08:04
Nel campo della produzione di precisione e dell'automazione, le guide lineari sono componenti fondamentali per realizzare movimenti lineari ad alta precisione, e le loro prestazioni determinano direttamente l'accuratezza operativa, la stabilità e la durata degli apparecchi.
La classificazione delle guide lineari si basa solitamente su dimensioni fondamentali come capacità di carico, livello di precisione, design strutturale e forma di installazione. Su questa base, YOSO MOTION combina scenari applicativi industriali per creare una matrice prodotto a copertura completa che comprende carichi leggeri, medi, pesanti e modelli micro. Diversi tipi di guide lineari presentano significative differenze nella disposizione delle sfere, nella sezione trasversale del binario e nel design delle guarnizioni, adattandosi così a diverse condizioni operative. Di seguito verranno analizzate singolarmente la classificazione e le caratteristiche principali delle guide lineari principali di YOSO MOTION.

01.jpg

I. Classificazione per capacità di carico: copertura completa da modello micro a carico pesante

La capacità di carico è uno dei criteri fondamentali per la classificazione delle guide lineari guide lineari. YOSO MOTION ha progettato prodotti differenziati per diversi scenari di carico, creando un sistema completo di adattamento al carico, dal tipo micro guide lineari in grado di sostenere alcuni chilogrammi al modello pesante guide lineari in grado di sopportare carichi di diverse tonnellate.

1. Guide Lineari di Tipo Micro: Serie YOSO YSS/HIWIN MGN/MGW

Di tipo micro guide lineari sono prodotti sviluppati per scenari con carichi leggeri e spazi ridotti. Le serie YOSO MOTION MGN (tipo stretto) e MGW (tipo largo) sono rappresentanti tipici di questa categoria. La caratteristica principale è la dimensione compatta: la larghezza della guida lineare è solitamente compresa tra 6-15 mm e la lunghezza minima del cursore è di soli 16 mm, il che permette un facile adattamento negli spazi di installazione ridotti di strumenti di precisione e piccole apparecchiature automatizzate.

2. Guide Lineari Basse: Serie YOSO YSR/HIWIN EGH/EGW

Ad alto carico guide lineari sono la categoria più utilizzata nell'automazione industriale. Questa serie di guide lineari adopta una struttura con disposizione a quattro file di sfere con contatto ad arco, che garantisce una maggiore area di contatto tra le sfere e le piste e una distribuzione dello sforzo più uniforme. Rispetto alle guide di tipo micro guide lineari , la capacità portante ha raggiunto un salto qualitativo.
La serie EGH/EGW ha un carico dinamico nominale compreso tra 8,5 e 100 kN e un carico statico nominale compreso tra 12 e 140 kN, adattandosi alla maggior parte delle situazioni come linee di produzione automatizzate, macchine utensili CNC e impianti di trasporto logistico. La sua precisione di ripetizione è stabilmente mantenuta tra 0,01 e 0,03 mm.

3. Guide Lineari Alte Prestazioni: Serie YOSO YGH/HIWIN HGH/HGW

Per scenari con carichi pesanti come macchine utensili pesanti, presse grandi e macchinari portuali, esiste la serie YOSO MOTION YGH/HGH per carichi elevati guida lineare il vantaggio principale di questo tipo di guida lineare è la sua eccezionale capacità di carico: il carico dinamico massimo nominale può raggiungere i 280 kN, mentre il carico statico nominale supera persino i 400 kN, consentendo di affrontare agevolmente condizioni operative con carichi elevati e forti impatti.
Dal punto di vista strutturale, le guide per carichi pesanti guide lineari adottano un design a circolazione di sfere su più file, e alcuni modelli sono dotati persino di corpi slitte rinforzati e rotaie spesse guide lineari per migliorare la capacità antideformazione della struttura complessiva. La pista di rotolamento adotta un particolare processo di indurimento, con una durezza superficiale fino a HRC58-62, che migliora significativamente la resistenza all'usura e la durata. Nei grandi centri di lavoro CNC a ponte, la serie HGH guide lineari fungono da componenti di supporto per il movimento del tavolo. Mentre sopportano forze di fresatura di diverse tonnellate, possono garantire la precisione di movimento del tavolo ed evitare la deformazione del guide lineari causata da carichi eccessivi. Inoltre, questa serie è dotata di una struttura a doppia tenuta, che impedisce efficacemente l'ingresso di impurità come polvere e trucioli di ferro nella pista di rotolamento, rendendola adatta ad ambienti industriali pesanti e severi.
imagetools1.jpgimagetools0.jpg

II. Classificazione per Livello di Precisione: Adattamento a Scenari con Diverse Esigenze di Precisione

La precisione è la competitività fondamentale dei guide lineari secondo gli standard ISO e le effettive esigenze del settore, YOSO MOTION classifica guide lineari in diversi livelli di precisione, che vanno dalla precisione ordinaria a quella ultra-elevata, coprendo tutte le esigenze degli scenari, dalle macchine generali agli strumenti di precisione. I livelli di precisione di YOSO MOTION guide lineari sono principalmente suddivisi in base a parametri come accuratezza di corsa (parallelismo, perpendicolarità), accuratezza di posizionamento e accuratezza di ripetizione del posizionamento. I livelli comuni includono N (livello ordinario), H (livello ad alta precisione), P (livello di precisione), SP (livello super di precisione) e UP (livello ultra di precisione).

III. Classificazione in base al design strutturale: soddisfare esigenze differenziate di installazione e funzionali

Oltre al carico e alla precisione, le differenze nel design strutturale portano a diversi tipi di guide lineari in base allo spazio disponibile per l'installazione, alla modalità di movimento, ai requisiti di protezione, ecc., YOSO MOTION ha progettato una varietà di prodotti con strutture differenziate per adattarsi a scenari industriali complessi.

1. Guide lineari standard: serie YOSO YGH/HIWIN HGH/HGW/MGN

Standard guide lineari sono la categoria più diffusa. La loro struttura è una classica combinazione di "binario guida + slitta", e la slitta adotta un design integrato, facile da installare e adatto alla maggior parte degli scenari generali. Le serie HGH/HGW e MGN/MGW appartengono tutte ai guide lineari . I vantaggi di questo tipo di guida lineare sono l'elevata versatilità, la facilità di sostituzione e la ricca gamma di accessori. Accessori come copri-polvere, bocchette per grasso e blocchi limite possono essere abbinati in base alle esigenze per migliorare ulteriormente le prestazioni.

2. Guide Lineari a Binario Largo: Serie YOSO /HIWIN WE

La caratteristica principale delle guide a binario largo guide lineari è la larghezza maggiore, che fornisce una superficie di contatto più ampia tra la slitta e il guida lineare . Sono principalmente utilizzate in scenari che richiedono elevata rigidità e resistenza al momento di capovolgimento. La larghezza della serie WE a binario largo di YOSO MOTION guide lineari può efficacemente distribuire il carico e ridurre l'inclinazione del guida lineare causata da carichi eccentrici. Nei grandi robot a portale e nelle attrezzature per taglio laser, le guide a binario largo guide lineari può essere utilizzato come componente di supporto per il movimento della trave, resistendo alla forza d'inerzia e al momento di ribaltamento generati durante il movimento ad alta velocità, garantendo così un funzionamento stabile dell'equipaggiamento.

3. Guide Lineari Basse: Serie YOSO YSR/HIWIN EGH

A profilo ridotto guide lineari adottano un design strutturale compatto con un'altezza del cursore ridotta, risultando adatte a scenari con spazio di installazione limitato, come nei meccanismi di movimentazione interni di piccoli impianti automatizzati e strumenti elettronici. L'altezza del cursore della serie YOSO MOTION YSR/HIWIN EGH a profilo basso guide lineari è pari solo al 70% circa di quella delle guide standard guide lineari . Pur garantendo una certa capacità di carico, consentono un notevole risparmio di spazio di installazione. La progettazione strutturale integra inoltre il concetto di leggerezza, utilizzando una struttura composita in plastica tecnica ad alta resistenza e metallo, che riduce il peso mantenendo la rigidità, adattandosi alle esigenze di leggerezza degli strumenti di precisione.

4. Guide Lineari Rinforzate Antipolvere: Serie YOSO PGH/HIWIN CGH

Per ambienti gravosi con polvere, trucioli e liquido di raffreddamento, YOSO MOTION ha lanciato rinforzi a prova di polvere guide lineari , come la serie PGH-R. Questo tipo di guida lineare è dotato di guarnizioni a doppia lama e raschia-polvere su entrambe le estremità dello slider, che possono efficacemente bloccare l'ingresso di impurità nella pista; alcuni modelli adottano persino una struttura completamente chiusa. Combinato con la sigillatura a lungo termine della grassa, il guide lineari può comunque funzionare in modo stabile in scenari difficili come macchinari per l'estrazione mineraria e macchinari per la lavorazione del legno. Inoltre, il ciclo di manutenzione dei carrelli rinforzati a prova di polvere guide lineari è prolungato di oltre il 50% rispetto ai guide lineari standard, riducendo notevolmente i costi di manutenzione delle attrezzature.

IV. Logica fondamentale per la selezione dei guide lineari in base alla classificazione (prendendo YOSO MOTION come esempio)

Dopo aver compreso la classificazione dei guide lineari , la selezione accurata deve combinare quattro fattori fondamentali: carico, precisione, spazio e ambiente. Di seguito è riportata la logica di selezione basata sulla serie YOSO MOTION guide lineari :
  1. Clarificare i requisiti di carico: per carico leggero (≤ 12kN), selezionare la serie di microtipi MGN/MGW guide lineari ; per carico medio (12-100kN), selezionare la serie YSR guide lineari ; per carico pesante (≥ 100kN), selezionare serie YGH/YGW guide lineari per elevate esigenze di protezione contro il capovolgimento, selezionare la serie WE di larghe rotaie guide lineari .
  2. Livelli di precisione di corrispondenza: per scenari generali, selezionare il livello N/H guide lineari per la produzione di precisione, selezionare il livello P/SP guide lineari ; per scenari di precisione ultra elevata (come i semiconduttori e l'ottica), selezionare il livello UP guide lineari .
  3. Adattarsi allo spazio di installazione: per spazi ridotti, selezionare la serie YSR/EGH a basso profilo guide lineari ; per gli spazi standard, selezionare standard HGH/HGW guide lineari per l'installazione su larga scala, selezionare la serie WE guide lineari .
  4. Considera i fattori ambientali: per ambienti difficili, seleziona la versione rinforzata antigrippaggio PGH/CGH guide lineari ; per ambienti puliti (ad esempio settore medico ed elettronico), seleziona la serie MGN guide lineari e abbinale a grasso pulito.

V. Conclusione: Il valore centrale della classificazione delle guide lineari risiede nell'adattamento allo scenario

Il sistema di classificazione di YOSO MOTION guide lineari è essenzialmente una risposta precisa alle esigenze di diversi scenari industriali. Da strumenti micro-precisi a macchinari industriali pesanti, e da officine pulite a condizioni operative gravose, ogni tipo di guida lineare ha chiari scenari applicativi. Per gli operatori, padroneggiare la logica di classificazione di guide lineari non solo permette di individuare rapidamente i prodotti adatti, ma migliora anche le prestazioni dell'equipaggiamento e riduce i costi complessivi grazie a una selezione ottimizzata.
La logica di selezione centrata sulle esigenze dello scenario è sempre stata la chiave per l'applicazione di guide lineari . Per una comprensione più approfondita dei parametri specifici o dei casi applicativi guide lineari , puoi fare riferimento al manuale tecnico ufficiale di YOSO MOTION o contattarci direttamente.